Eventi

A’ Chiazz – Sapori e

Suoni della Tradizione

 

1ª Edizione – 5–6 Luglio 2025 | Salitto, Olevano sul Tusciano (SA)

C’è un luogo dove il tempo sembra rallentare, dove la musica risuona come un racconto tramandato a voce, e i profumi della cucina di una volta riempiono l’aria come abbracci.
Quel luogo è Salitto, e il momento è A’ Chiazz, alla sua prima edizione: una festa che nasce per celebrare l’identità, la memoria e la bellezza delle nostre radici.

L’evento si svolge con lo sfondo scenografico del Palazzo del Conte, storica residenza settecentesca della famiglia Di Gaeta, un tempo insignita del titolo nobiliare. 

A’ Chiazz è un invito a lasciarsi guidare da suoni che sanno di storia e sapori che sanno di casa.
Musica popolare, balli tradizionali, canti antichi e degustazioni tipiche accompagneranno i visitatori in un viaggio autentico nella cultura contadina e folkloristica del territorio.

Non è solo una festa: è un’esperienza di appartenenza, un’occasione per riconoscersi nella semplicità e nella forza delle cose vere. È il passato che torna a parlarci con voce viva, è il presente che si apre al futuro con orgoglio e calore.

Dal 2007, l’AICS Olevano promuove eventi ciclistici per valorizzare il territorio e favorire la partecipazione attiva della comunità. Dopo la storica Ciclolonga, oggi l’iniziativa continua con In bici per Olevano, una pedalata non competitiva aperta a tutti.

Il percorso attraversa le frazioni di Salitto, Ariano e Monticelli, offrendo un’occasione per godersi la natura e trascorrere una mattinata di sport e socialità. L’evento è pensato per famiglie, appassionati e chiunque voglia scoprire il territorio in modo sano e divertente.

IL CAMMINO DEI BORGHI

TREKKING SEMIURBANO, READING E DEGUSTAZIONI ALLA SCOPERTA DEI BORGHI DI OLEVANO SUL TUSCIANO.

Il cammino dei borghi è un cammino nei ritmi lenti del borgo, alla scoperta della storia del paese attraverso un cammino personale e collettivo, suggestive letture e degustazioni di prodotti tipici locali.

IL PRESEPE VIVENTE

Il Presepe Vivente è una rappresentazione della nascita di Gesù Bambino in un contesto storico accurato. Si svolge a Olevano sul Tusciano e coinvolge circa 200 figuranti di tutte le età. Durante l'evento, i visitatori possono esplorare 37 scene diverse, gustando cibi tradizionali e osservando artigianato d'epoca. L'evento ha raggiunto elevati standard di qualità ed è finanziato attraverso le quote di partecipazione dei figuranti.

Torna in alto